Un’esperienza invernale indimenticabile
Immergiti nella bellezza incontaminata della Val di Canatra con questa emozionante ciaspolata! Ti propongo un percorso da circa 10 km con un dislivello di 400 metri, pensato per gli amanti della natura e dell’avventura. In caso di assenza di neve si svolgerร un’escursione standard ma a fine dicembre 2024 ci sono giร le condizioni ideali per la ciaspolata!
Alcuni dettagli sull’escursione in Val di Canatra
- Camminerai su sentieri secondari, solitamente coperti da morbidi manti di neve, circondato da faggi secolari imbiancati e panorami mozzafiato, con una vista unica sul Piangrande e con una parte del sentiero che passa sul SENTIERO ITALIA.
- Metti alla prova la tua resistenza e tonifica i muscoli in un ambiente naturale speciale con questa attivitร fisica all’aria aperta, circa 4 ore di camminata per scoprire angoli davvero suggestivi.
- Condividi questa avventura con altri appassionati di montagna e crea nuovi ricordi, il gruppo ti permetterร di partecipare a questa esperienza con amanti della vita all’aria aperta e alla scoperta di nuove informazioni sul territorio.
Dettagli dell’escursione:
- Durata: Circa 4 ore (escluse le pause)
- Difficoltร : Media
- Dislivello: 400 metri circa
- Lunghezza: 10 km circa
- Partenza: Ore 8:00 da Castelluccio (solo su prenotazione)
- Equipaggiamento: Ciaspole (noleggio disponibile), abbigliamento invernale adeguato, scarponi da trekking, bastoncini (consigliati), acqua e pranzo al sacco e quanto riportato di seguito.
Cosa portare in escursione
La sicurezza deve essere la nostra preoccupazione piรน grande e, nonostante in estate ci siano situazioni con un rischio minore rispetto all’inverno, non possiamo sottovalutare l’ambiente montano. Scopriamo insieme cosa portare in montagna durante un’escursione estiva (sia diurna, sia notturna):
- INDISPENSABILI SCARPE DA TREKKING ALTE FINO ALLA CAVIGLIA (per escursioni in montagna e soprattutto per le escursioni invernali)
- una scorta d’acqua personale di almeno 1 litro
- snack da mangiare durante le pause (รจ perfetta la frutta secca)
- maglia di ricambio, calze termine da trekking di ricambio
- bastoncini da trekking (alcuni sono disponibili per le attivitร che organizzo ma รจ bene prenotarli in fase di contatto preliminare)
- occhiali da sole, cappello e fascia per la protezione del collo
- per le escursioni sopra i 1500 m slm e per tutte le escursioni notturne portare anche guanti, scaldacollo e una torcia luminosa
Inoltre ribadisco che occorre indossare:
- scarpe alte fino alla caviglia;
- maglia tecnica a contatto con la pelle, maglia superiore a maniche lunghe e giacca a vento. Se si fa un’escursione notturna portare in aggiunta anche una felpa;
Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via email o Telegram
Perchรฉ scegliere questa ciaspolata?
Affidati alla guida esperta di Emanuele Persiani per immergerti nei segreti della Val di Canatra, che si dedica ad attivitร per piccoli gruppi, con un massimo di 20 partecipanti. Con questa esperienza potrai godere di un’attivitร personalizzata e sicura, adatta anche a chi desidera vivere questa avventura in solitaria.
Lasciati incantare dalla bellezza incontaminata di questo angolo di paradiso e approfitta della massima flessibilitร : noleggia le ciaspole e scegli la modalitร di pagamento piรน comoda per te, tra Satispay, bonifico o carta di credito.
Costo:
- โฌ 20,00 a persona
- โฌ 25,00 a persona con noleggio ciaspole
I bastoncini sono sempre inclusi con le ciaspole e su richiesta anche senza ciaspole.
Prenota ora!
I posti sono limitati, quindi affrettati a prenotare la tua ciaspolata!
ATTENZIONE: in caso di maltempo l’escursione potrร essere modificata.
In caso di maltempo o rischio valanghe o per la sicurezza del gruppo l’attivitร potrebbe essere modificata per essere sempre realizzata in sicurezza. Tutte le comunicazioni verranno inviate via email o al telefono a tutti coloro che si iscrivono come partecipanti.
Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via e-mail o Telegram