Cosa fare a Capodanno a Norcia, escursione per il 31 dicembre e ciaspolata!

Nel momento in cui tutti vanno alla ricerca dei cenoni e delle feste per festeggiare il 31 dicembre, se stai cercando cosa fare a capodanno, ti propongo un doppio itinerario alla scoperta di Norcia e della Valle Campiana (chiamata anche Valle Castoriana).

L’escursione sarร  un modo davvero speciale per vivere un territorio e “smaltire” un po’ delle calorie del cenone in anticipo! E’ possibile prenotarla direttamente da questa pagina.

Escursione 31 dicembre a Norcia

In caso di meteo con condizioni pericolose si svolgerร  il programma seguente ad altitudine piรน bassa.

Programma per l’ultimo giorno del 2024, meteo permettendo! Il percorso effettivo dell’escursione sarร  condiviso il 28 dicembre a tutti coloro che avranno prenotato PRIMA del 27 dicembre. Verrร  fatta la richiesta di conferma della prenotazione del posto al ristorante. Massimo 20 persone.

  • Incontro alle 09.30, partenza 09.45
  • Passeggiata lungo il sentiero degli “Eremi” e degli “Eremiti”
  • Arrivo al punto ristoro intorno alle 12.30-13.30 (dipende dal passo)
  • 60-90 minuti di pausa per il pranzo (in ristorante o al sacco)
  • Rientro passando per il percorso a valle con circa 70-90 minuti di camminata
  • Rientro previsto per le 15.30-16.00.

Sarร  possibile pranzare nel ristorante situato lungo il percorso oppure, se si preferisce, nell’area del ristorante sono presenti anche dei tavoli per il picnic per un pranzo al sacco (ma considerando che รจ il 31 dicembre potrebbe non essere suggerito il pranzo in modalitร  picnic). Per avere la prenotazione al ristorante verrร  richiesta la conferma il 28-29 dicembre.

Informazioni sullo svolgimento della passeggiata a Norcia

Durante la passeggiata – escursione del 31 dicembre si partirร  da un punto nei pressi di Norcia per andare alla scoperta del sentiero Natura che parla dell’ambiente locale, passando all’interno di boschi e di aree piรน aperte, con una salita iniziale che ci permetterร  di godere al meglio della vista sulla valle circostante. In alcuni tratti il sentiero sembra proprio scolpito nella montagna e, in questa progressione, arriveremo a vedere le storiche vie di commercio del passato e parleremo dei luoghi di culto che da sempre hanno dominato la valle.

Dopo la prima salita, con una progressione in discesa, andremo ad immergerci nello scenario della Valle del torrente Campiano che incontreremo proprio al nostro arrivo a destinazione.

Avremo la possibilitร  di incontrare gli abitanti del posto, di scambiare quattro chiacchiere e di fare la sosta per il pranzo.

Al rientro si passerร  su di un sentiero leggermente differente e sulla via del ritorno potremo usare le torce frontali al calar del sole.

Il percorso del 31 dicembre prevede un percorso di circa 10 km nei pressi di Norcia, da fare in circa 3 ore di cammino ininterrotto ma ci saranno alcune pause che porteranno l’escursione a durare circa 6 ore (con pausa pranzo inclusa).

La passeggiata ci porterร  a scoprire l’antica via di passaggio tra Norcia e Preci, la stessa via รจ chiamata anche Sentiero Benedettino. Il tratto che verrรฒ percorso ci porta da Campi di Norcia all’abbazia di Sant’Eutizio, passando attraverso strade percorse anche dagli antichi Romani, il rientro avverrร  presso il torrente Campiano (quindi non si passa nello stesso punto dell’andata.

Durante la passeggiata si parlerร  anche della vita dei Monaci Benedettini e del lavoro che svolsero e svolgono nel territorio con la loro “regola benedettina”, di norcineria, di tradizioni e di montagne!

In caso di neve stabile a terra la passeggiata verrร  modificata e verrร  realizzata con le ciaspole (senza alcun costo aggiuntivo) nei pressi di Castelluccio di Norcia (come descritto di seguito).

Prenota subito la tua escursione del 31 DICEMBRE A NORCIA
09.30 – 15.30 (circa)

SOLO IN OCCASIONE DELL’ESCURSIONE DEL 31 DICEMBRE, per chi si prenota tramite il sito web, il costo delle ciaspole รจ INCLUSO (in caso di neve sono indispensabili)

Per i neonati l’escursione ovviamente รจ gratuita. Per i bambini si consiglia un’etร  minima di 7-8 anni, in base a quanto sono “allenati”.

In caso PRESENZA DI NEVE STABILE a terra (neve stabile e condizioni meteo adatte alla sicurezza) si svolgerร  la ciaspolata al posto dell’escursione e vi verrร  comunicato il 28 dicembre.

Programma per l’ultimo giorno del 2024 in caso di neve presente a terra.

Incontro alle 09.30 presso punto in montagna, partenza 10.00 dopo aver allacciato le ciaspole e controllato la dotazione presente. (cosa portare in ciaspolata)

Sarร  possibile pranzare al termine dell’escursione, durante la ciaspolata non sono presenti attivitร  commerciali aperte “in mezzo alla neve”, non c’รจ alcun obbligo di prenotare in anticipo.

Il percorso del 31 dicembre con le ciaspole prevede un percorso di circa 6 km da fare in circa 3 ore di camminata.

Cosa portare in escursione

La sicurezza deve essere la nostra preoccupazione piรน grande e, nonostante in estate ci siano situazioni con un rischio minore rispetto all’inverno, non possiamo sottovalutare l’ambiente montano. Scopriamo insieme cosa portare in montagna durante un’escursione estiva (sia diurna, sia notturna):

  • INDISPENSABILI SCARPE DA TREKKING ALTE FINO ALLA CAVIGLIA (per escursioni in montagna e soprattutto per le escursioni invernali)
  • una scorta d’acqua personale di almeno 1 litro
  • snack da mangiare durante le pause (รจ perfetta la frutta secca)
  • maglia di ricambio, calze termine da trekking di ricambio
  • bastoncini da trekking (alcuni sono disponibili per le attivitร  che organizzo ma รจ bene prenotarli in fase di contatto preliminare)
  • occhiali da sole, cappello e fascia per la protezione del collo
  • per le escursioni sopra i 1500 m slm e per tutte le escursioni notturne portare anche guanti, scaldacollo e una torcia luminosa

Inoltre ribadisco che occorre indossare:

  • scarpe alte fino alla caviglia;
  • maglia tecnica a contatto con la pelle, maglia superiore a maniche lunghe e giacca a vento. Se si fa un’escursione notturna portare in aggiunta anche una felpa;

Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via email o Telegram

Prima ciaspolata del 2024 nei pressi di Norcia

Escursione 2 gennaio vicino Castelluccio di Norcia

Il 1 gennaio ci si riposa e dal 2 gennaio si riparte con le ciaspolate (meteo permettendo).

Tante storie sui maestri Norcini del passato e su come si รจ creata la “norcineria” moderna. Uno sguardo anche ai prodotti locali a km0.

Pranzo in ristorante possibile sul posto.

Programma dell’escursione del 1 gennaio a Norcia

Il 1 gennaio 2024 l’organizzazione di FACCIO TARDI non effettua alcuna escursione.

Puoi perรฒ rilassarti e iniziare l’anno nuovo con una ciaspolata (neve permettendo) il 2 gennaio 2024.

Programma dell’escursione del 2 gennaio a Norcia

L’escursione ci terrร  in montagna per circa 4 ore di camminata, con una lunghezza variabile in base alla situazione meteo. Escursione con ciaspole adatta a tutti coloro che sono un minimo allenati. Percorrenza di circa 6-10 km (6km in caso di neve, 10km in caso di assenza di neve) con un dislivello pari a circa 200-350 metri.

Gli orari di rientro (17-18 di sera) sono stimati e variano in base al passo che porteremo.

Prenota subito la tua ESCURSIONE POST FESTE – CIASPOLATA (in caso di neve) DEL 2 GENNAIO NEL COMUNE DI NORCIA
10.30 – 17.00 (circa)

Per i neonati l’escursione ovviamente รจ gratuita. Per i bambini si consiglia un’etร  minima di 7-8 anni, in base a quanto sono “allenati”.

Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via e-mail o Telegram

Per tutti i link verso Amazon: in qualitร  di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei (che non va a modificare il prezzo del prodotto).

Condividi