Escursione autunnale tra storia e gastronomia a Norcia

In tantissime giornate in autunno puoi partecipare a delle escursioni realizzate in veste di guida AIGAE per promuovere il territorio e allo stesso tempo permettervi di rilassarvi in natura tra i panorami e i sentieri della Valnerina.

Se ami la natura e l’avventura, non perdere l’escursione per il trekking in Umbria. Questo evento ti permetterร  di esplorare i magnifici paesaggi umbri, camminando tra sentieri incantevoli e boschi rigogliosi. Scoprirai angoli segreti e panorami mozzafiato, respirando aria fresca e facendo attivitร  fisica in un ambiente suggestivo. Non perdere l’occasione per scoprire anche uno dei luoghi piรน belli d’Italia, ricco di storia e tradizioni.

Le escursioni si svolgono su sentieri storici sia nella Valle del Campiano, sia nella Valle del Corno, tra Cascia, Norcia e Preci, sentieri noti sin dai tempi dei Romani. 

L’escursione ci porterร  a scoprire la meraviglia di alcuni luoghi che hanno dato le origini alla cultura benedettina e allo stesso tempo hanno permesso lo sviluppo dell’arte della Norcineria. La guida dell’escursione sarร  a cura di Emanuele Persiani.

Il percorso si sviluppa su itinerari di circa 12 km con un dislivello di circa 300-450 metri. 

Pausa pranzo o snack:

Ogni escursione puรฒ essere differente e, su richiesta, รจ possibile organizzare anche una pausa a metร  percorso per una sosta pranzo di circa 30-60 o 90 minuti. Il pranzo รจ libero ma se si vuole fare una pausa si puรฒ fare una sosta in un ristorante. Chi vuole puรฒ portarsi il pranzo al sacco, chi vuole puรฒ prenotare presso il ristorante sito sul posto. 

Chi ne avesse bisogno, puรฒ anche partecipare solo alla prima parte dell’attivitร  portando in maniera anticipata l’automobile a metร  percorso (presso il parcheggio del ristorante).

Perchรฉ partecipare

Lโ€™esperienza รจ sempre un evento dedicato alla scoperta di una cultura antica, come quella della nostra area, dove le tradizioni la fanno da “padrone” ma il foliage ci farร  immergere in mille sfumature di colori. Quindi grazie alle aziende presenti sul territorio e alla natura, potremmo scoprire alcuni prodotti tipici davvero a km 0 e passare una giornata di relax in ambiente aperto.

Date e prenotazioni

Se vuoi realizzare questa passeggiata in un’altra giornata non esitare a contattarmi e posso organizzare l’uscita per il tuo gruppo privato o poi decidere di partecipare ad altri giorni in cui la stessa viene predisposta.

Cosa vedrai durante la passeggiata 

Durante la passeggiata andremo a scoprire degli eremi (dove in alcuni vivono anche degli eremiti), percorreremo un sentiero immerso nel bosco, scopriremo due piccole frazioni tra Norcia e Preci, degusteremo dei prodotti locali sia nel ristorante (per chi desidera utilizzare la tappa pranzo come pausa rilassante), sia nelle micro aziende che possiamo visitare sul sentiero.

Costo della attivitร  

L’escursione รจ prenotabile con i prezzi visibili nella pagina di prenotazione stessa, il prezzo include la guida AIGAE e, se richiesto, i bastoncini da trekking. Non sono inclusi i pasti che si potranno pagare sul posto. Non ci sono degustazioni omaggio ma i prezzi sono molto contenuti e per maggiori informazioni rimango a disposizione tramite la pagina CONTATTI

Etร  minima consigliata per la partecipazione 10 anni (vanno bene anche bambini piรน piccoli se abituati a camminare in montagna). L’accesso per i neonati รจ gratuito ma non รจ possibile usare passeggino o carrozzina a causa del fondo del sentiero dell’escursione.

Prenotati qui

Informazioni organizzazione di escursione “tipo” con guida AIGAE

Trekking escursionistico: partenza alle 9:00
Durante il trekking sarร  possibile attraversare boschi e praterie alla scoperta di paesaggi autunali, erbe selvatiche e aree dedite alla pastorizia
Pausa pranzo e Eremo di Sant’Eutizio: a metร  del trekking, puoi pranzare vicino all’Eremo di Sant’Eutizio a 28 euro a persona (costo menรน ristorante) oppure usare l’area picnic per pranzo libero.
Lavorazione del maiale, scuola di chirurgia, origini della vita di San Benedetto: Durante l’escursione si parlerร  di tutte queste attivitร , molte collegate alla nascita della “norcineria”

Per gli amanti della natura, del buon cibo e della storia, l’Umbria รจ la meta ideale. Con il suo paesaggio verde e incontaminato, offre numerose opportunitร  di trekking organizzato. Inoltre, potrai scoprire le delizie delle erbe spontanee e arricchire la tua esperienza gastronomica con la lavorazione del maiale.

Iscrizioni: Posti limitati a 20 persone. Iscriviti tramite il sito web ufficiale facciotardi.it

Telefono:

347 91 08 946

Telegram nel gruppo Faccio Tardi

https://t.me/facciotardi

Instagram in DM

https://www.instagram.com/facciotardiit

Per tutti i link verso Amazon: in qualitร  di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei (che non va a modificare il prezzo del prodotto).

Condividi